Il ruolo delle Aree Interne in un mondo che sta cambiando

Venerdì 26 agosto 2022 – ore 18.00
Paluzza, piazza XXI-XXII Luglio
in caso di pioggia: CESFAM (piazza XXI-XXII luglio, 3) – Paluzza

con Fabrizio Barca e Luciano Gallo
modera Vanni Treu

Saluti del sindaco di Paluzza Massimo Mentil, referente dei sindaci per la strategia d’area “Alta Carnia” e di Ermes De Crignis, presidente della Comunità di Montagna della Carnia in collaborazione con Cooperativa Cramars, Innovalp.Tv, Legacoop FVG, CoopFond

Fra squilibri territoriali e politiche di riequilibrio, quello che sappiamo, e che prima non sapevamo, delle Aree Interne italiane e friulane. Questo il punto di partenza dell’incontro con Fabrizio Barca che, tra il 2013 e il 2014, accompagnò proprio a Paluzza i primi passi di quella che sarebbe diventata, nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI), la Strategia locale “Futuro Alta Carnia”, che divenne la prima area sperimentale in regione. Quali sono le connessioni tra il lavoro di pianifi cazione e l’agire dei territori rispetto alle disuguaglianze che, come altrove, si stanno aggravando? Quanto può contare riaffermare i “diritti di cittadinanza” di chi vive e lavora nelle aree periferiche italiane? Un’iniziativa a sostegno della campagna “Insieme per la giustizia sociale e ambientale” del ForumDD”.

FABRIZIO BARCA Economista. Co-coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità. Dal 1999 al 2006 è stato Presidente del Comitato per le politiche territoriali dell’OCSE. Nel 2009 ha realizzato per la Commissione Europea il rapporto indipendente sulle politiche di coesione “An Agenda for a reformed cohesion policy”. Consigliere speciale del Commissario europeo per la politica regionale, è stato Ministro per la Coesione Territoriale del Governo Monti.

LUCIANO GALLO Esperto in pianificazione e controllo strategico degli enti locali, nella definizione di piani strategici per l’implementazione del buon governo e dello sviluppo del loro territorio. Consulente presso Comuni, Comunità Montane ed esperto in politiche di Sviluppo Locale. Docente all’Università di Padova nel master “manager dello sviluppo locale sostenibile”.

VANNI TREU Socio Fondatore della Cooperativa Cramars di Tolmezzo, da diversi anni si occupa di formazione professionale, sviluppo locale e innovazione sociale.