Uno sguardo dentro il futuro

Territori e imprese delle Terre Alte di fronte alle sfide della contemporaneità

 

Venerdì 2 settembre — ore 18.00
Tolmezzo — Giardino del Museo Carnico
in caso di pioggia: Sala interna

incontro con Ermes De Crignis, Graziano Lorenzon, Stefania Marcoccio, Roberto Vicentini, Mario Zearo
modera Maurizio Ionico

La montagna si interroga sul suo futuro. E lo fa riflettendo sui contenuti di un recente lavoro di Graziano Lorenzon dal carattere fortemente ma anche volutamente distopico: Il futuro è già passato. Il ruolo dei territori nei processi di sviluppo, ridisegnarli per intraprendere il viaggio verso la società digitale sostenibile. Una cassetta di strumenti operativi da porre al servizio di coloro che, a vari livelli, sono chiamati a prendere decisioni di politica economica, ambientale e sociale. Il lavoro è frutto di una lunga riflessione sui modelli di sviluppo territoriale sperimentato nel corso degli anni con uno sguardo rivolto anche alle politiche dell’Unione europea.

ERMES DE CRIGNIS Presidente della Comunità di Montagna della Carnia e Sindaco di Ravascletto.

GRAZIANO LORENZON Advisor per le politiche di sviluppo locale, già ricercatore presso Nomisma, consulente per il Ministero delle Attività Produttive e dirigente regionale. Coordina gruppi di lavoro per l’assistenza tecnica sui fondi strutturali e sui progetti di cooperazione allo sviluppo in America Latina. Autore di diversi libri su sviluppo locale e politiche dell’Unione europea.

STEFANIA MARCOCCIO Presidente della Cooperativa Cramars. Laureata in Economia, si occupa di rilevazione dei bisogni formativi e della valutazione dell’impatto occupazionale. Esperta di tematiche di genere, supervisiona le iniziative di sviluppo locale e innovazione sociale.

ROBERTO VICENTINI Sindaco di Tolmezzo e Presidente di Confidimprese Fvg.

MARIO ZEARO Ingegnere carnico visionario. Fondatore e Chief Executive Officer di Advan srl, azienda insediata nell’ambito di Carnia Industrial Park specializzata in sistemi implantari per l’odontoiatria d’avanguardia, che opera per il 56% della produzione nel mercato internazionale.

MAURIZIO IONICO Urbanista. Amministratore unico dell’impresa sociale Melius e fondatore di Innovalp.Tv, piattaforma di comunicazione integrata che promuove idee e soluzioni per lo sviluppo delle Terre Alte.