Accompagnamento alla costituzione di impresa
Legacoop FVG incentiva la nascita di imprese cooperative ed il loro sviluppo.
Per le persone interessate è a disposizione uno sportello informativo di promozione cooperativa che analizza generiche domande d’impresa ponendosi come interfaccia nella costruzione di una nuova identità imprenditoriale.
In concreto, lo sportello svolge il ruolo operativo di primo incontro con chi comincia ad affrontare un percorso di creazione d’impresa e aiuta chi vuole mettersi in cooperativa a realizzare un proprio business, verificando l’idea e la sostenibilità dell’iniziativa. In un primo contatto con gli aspiranti imprenditori, vengono valutati alcuni prerequisiti quali, ad esempio, l’esperienza imprenditoriale e/o lavorativa dei singoli soci, le risorse finanziarie disponibili, la disposizione mentale, il curriculum, la dimensione e le caratteristiche di mercato di riferimento.
Successivamente si passa ad una fase operativa nella quale i futuri cooperatori vengono aiutati a redigere una bozza di Statuto, informati su formalità legali da espletate per la costituzione e la registrazione, sulla responsabilità patrimoniali dei soci, sulle responsabilità civili e penali degli amministratori, sul peso della struttura gestionale ed amministrativa e sul trattamento fiscale. Vengono fornite, quindi, tutte le indicazioni necessarie atte a conoscere lo strumento “cooperativa”.
Grazie alla collaborazione con i responsabili settoriali e i funzionari di Legacoop FVG, si prosegue nella definizione e costruzione di un Business Plan, al fine di valutare se la costituenda cooperativa sarà in grado di generare volumi di ricavi più che sufficienti a coprire i costi dell’attività. In questa fase la costituenda cooperativa viene indirizzata ai consulenti del lavoro, ai commercialisti e ai professionisti vicini a Legacoop FVG ed in grado di fornire servizi qualificati, anche in convenzione.
PROGETTI ATTIVI
Referente: Michela Vogrig
Orario Sportello: da lunedì a venerdì 9.00–13.00 e 14.00–17.00 (preferibilmente su appuntamento)
Email: presidente@fvg.legacoop.it
Tel: 0432 299214
Cell: 335 7751302
Promozione valori cooperativi
Legacoop FVG si impegna nella promozione e nella diffusione di valori e principi cooperativi. Gli obiettivi sono quelli di facilitare la creazione e la diffusione della cultura propria delle cooperative, esaltandone le caratteristiche che le rendono uno dei principali modelli in grado di realizzare un mondo diverso, di confrontarsi e di coesistere con altre tipologie di organizzazione e di influenzarle nonché di promuovere un pensiero economico attento ad un modello sociale più equo e utile a consentire il protagonismo delle persone. L’attenzione nella promozione è rivolta in particolar modo verso le nuove generazioni, incentivandone l’autoimprenditorialità, l’educazione cooperativa e sensibilizzando gli studenti ai valori cooperativi e all’eticità del lavoro cooperativo come futuro sviluppo per imprese socialmente responsabili, in una cornice di cittadinanza consapevole. Questo tipo di attività si concentra nei luoghi istituzionali dell’istruzione e della formazione, al fine di favorire la nascita di imprese cooperative tra giovani e di rispondere alla crescente necessità di una sempre maggiore integrazione tra il sistema scolastico/formativo e quello imprenditoriale.
PROGETTI ATTIVI
- INSIEME SI IMPRENDE
- ERASMUS+ COOPCAMP – 2020/2021
- ERASMUS+ KA1 MY FVG TOUR: Mobility of Young students for Friuli Venezia Giulia TOURism industry – 2020/2021
ARCHIVIO PROGETTI (link che rimanda alle stesse pagine alle quali si accede dalla sezione iniziative-progetti)
- ERASMUS+ COOP4LIVE – 2014/2016
- ERASMUS+ KIDS CONQUERING CASTLES – 2017- 2019
- STAREGATE – 2014/2015
- COOPERATTIVAMENTE – 2012/2019
Referente: Federica Visentin
Orario Sportello: da lunedì a venerdì, 9.00/13.00 e 14.00/17.30 (preferibilmente su appuntamento)
Email: visentinf@fvg.legacoop.it
Tel: 0432.299214