“I margini al centro. Confronto sulle povertà educative”. È questo il titolo del confronto promosso da Legacoopsociali Fvg e vicino/lontano Mont, sui temi, quanto mai attuali, delle povertà educative.
A parlarne in un dialogo con le esperienze educative dei territori, venerdì 30 giugno alle 16 alla Comunità Nove nel Parco di Sant’Osvaldo a Udine, saranno Giovanni Carrosio dell’Università degli studi di Trieste e Andrea Morniroli del Forum Disuguaglianze Diversità. A introdurre l’incontro, moderato da Paolo Felice, presidente di Legacoop Sociali Fvg, e al quale parteciperà anche l’assessore alla Cultura, Istruzione e Università del Comune di Udine, Federico Pirone, sarà da Claudio Pellizzari, curatore di vicino/lontano Mont.
L’iniziativa, anteprima della terza edizione della rassegna, prende spunto dal libro di Giovanni Carrosio “I margini al centro. L’Italia delle aree interne tra fragilità e innovazione” (Donzelli 2019), per creare un’occasione di confronto sul tema delle povertà educative e aprire un dialogo tra montagna e città. L’istanza nasce dall’esame delle criticità e delle esperienze di innovazione sociale delle aree interne del Paese e incontra il tema delle marginalità urbane.
L’incontro, realizzato in collaborazione con Legacoopsociali Fvg, Comunità Nove, Coop sociale Itaca e Innovalp, è costruito per favorire la partecipazione attiva di insegnanti, educatori e operatori del sociale che potranno condividere esperienze e progetti di sviluppo locali.
I relatori
Giovanni Carrosio, insegna Sociologia dell’ambiente e Governo dei sistemi a rete all’Università di Trieste. Studia le dimensioni sociali e territoriali della transizione energetica e dei problemi legati alla crisi ambientale, le dinamiche di sviluppo e le politiche rivolte alle aree interne e fragili. In qualità di esperto di tematiche ambientali, ha fatto parte del Comitato tecnico Aree interne, dove ha lavorato come progettista dal 2014 al 2018 nell’ambito della Strategia nazionale per le aree interne. È membro del comitato scientifico di Legambiente e vice presidente dell’associazione di promozione sociale Aree Fragili. È autore del libro I margini al centro. L’Italia delle aree interne tra fragilità e innovazione (Donzelli 2019).
Andrea Morniroli è co-coordinatore del Forum Disuguaglianze Diversità, si occupa di politiche e azioni di welfare a livello locale. È socio della cooperativa sociale Dedalus, dove coordina gli interventi di contrasto al traffico di esseri umani e segue gli interventi rivolti alle marginalità urbane e al fenomeno della tratta; collabora con l’Assessorato alla Scuola e Istruzione del Comune di Napoli, con responsabilità sui temi della dispersione scolastica e del sostegno all’inclusione degli alunni con background migratorio e di seconda generazione. Collabora anche con gli enti locali, a livello regionale e nazionale, per la definizione delle politiche sociali e sociosanitarie, con particolare riferimento ai temi dell’immigrazione, del contrasto alla povertà e della mediazione sociale e dei conflitti.