AVVISO n. 52 – PIANI FORMATIVI SMART – FONDO DI ROTAZIONE
Fon.Coop, attraverso l’Avviso 52 del 30 settembre 2022, risponde ai fabbisogni formativi delle piccole e microimprese, stanziando 2 milioni di euro per piani formativi aziendali e pluriaziendali.
Sono previste due linee di accesso:
- LINEA 1 AZIENDALE – il piano prevede una sola impresa beneficiaria con un contributo massimo pari a € 5.000,00
- LINEA 2 PLURIAZIENDALI – il piano coinvolga un minimo di 2 imprese beneficiarie con un contributo massimo di € 20.000,00 (fermo restando un contributo medio massimo per imprese pari a € 5.000,00)
L’avviso non individua tematiche prioritarie per la formazione, conferma l’attenzione a promuovere la cultura della sostenibilità nelle imprese e prevede anche la formazione prevista dalla normativa quale quella per la sicurezza.
Possono ottenere i contributi le cooperative:
- che siano aderenti a Fon.Coop alla data di presentazione del piano o che abbiano espletato la procedura di adesione al Fondo tramite Uniemens e/o DMAG;
- che si impegnino a rimanere aderenti a Fon.Coop per almeno il tempo di realizzazione e rendicontazione del piano formativo;
- che non abbiano in corso una procedura concorsuale;
- che non siano beneficiari di contributi a valere sugli avvisi su Fondo di Rotazione 2021 e 2022 (numeri 47, 48, 49, 50 e 51);
- che non siano beneficiari di piani a valere sul Conto Formativo saldo risorse 2020 con codice C21A20;
- che abbiano scelto il canale di finanziamento Fondo di Rotazione.
L’impresa può partecipare ad uno solo piano a valere sul presente Avviso.
I destinatari della formazione sono:
- Soci lavoratori/lavoratrici che prestano la loro attività presso la cooperativa ricevendo una remunerazione (anche non da lavoro dipendente);
- dipendenti inclusi gli apprendisti;
- lavoratori in ammortizzatori sociali;
- lavoratori con contratto di co.co.co. e di co.co.pro. in deroga;
- lavoratori a tempo determinato stagionali anche non in servizio.
Non possono essere destinatari della formazione: lavoratori in mobilità, professionisti a P. IVA, lavoratori interinali, tirocinanti.
Accordo sindacale:
Il piano formativo deve risultare dall’accordo sottoscritto fra il rappresentante legale dell’impresa beneficiaria (o suo delegato) e RSU o RSA in cui siano presenti tutte le Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL, UIL. In caso di assenza di una o più delle Organizzazioni Sindacali in cooperativa, è possibile far riferimento al Tavolo Foncoop FVG. Data creazione scheda: 7 ottobre 2022
Il Tavolo Foncoop FVG è formato dai rappresentanti di CGIL, CISL e UIL, oltre che AGCI, Confcooperative e Legacoop. Per la presentazione degli accordi sindacali verrà organizzato un incontro del tavolo secondo un calendario che verrà comunicato in tempo utile per la presentazione delle domande di contributo.
Il testo dell’avviso FONCOP 52, la documentazione esplicativa, le FAQ e la modulistica sono disponibili al seguente link: https://www.foncoop.coop/fondo-di-rotazione/avviso-52-smart/
La presentazione della domanda di contributo è a cadenza mensile fino ad esaurimento delle risorse disponibili su lista nazionale. La prima scadenza è fissata per il 30/11/2022 e le successive coincideranno con ultimo giorno feriale(escluso il sabato) del mese.
Per informazioni e presentazione dell’accordo sindacale sono a disposizione:
- ACGI FVG – Andrea Carlini 0432/294850 e federazione@agci.fvg.it
- Confcooperative FVG – Tania Vescul 0432/600546 e vescul.t@confcooperative.it
- Legacoop FVG – Federica Visentin 0432/299214 e visentinf@fvg.legacoop.it